Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Sant’Agata de’ Goti è considerata uno dei borghi più affascinanti della Campania, un luogo sospeso nel tempo che si affaccia su un costone tufaceo con case e palazzi che sembrano emergere direttamente dalla roccia. Passeggiando per il centro storico ci si perde tra vicoli lastricati, archi medievali, chiese romaniche e palazzi rinascimentali che raccontano secoli di storia. La Cattedrale dell’Assunta, il Duomo, e il Castello Ducale sono tra i monumenti più significativi, ma ogni angolo del borgo custodisce scorci pittoreschi e atmosfere suggestive.
Il territorio circostante è caratterizzato da vigneti, uliveti e paesaggi montani che regalano un continuo alternarsi di colori e profumi. Qui nascono prodotti tipici come il vino Falanghina e l’Aglianico, insieme a specialità gastronomiche che uniscono semplicità e autenticità. Gli amanti della natura possono esplorare i sentieri che si snodano tra le colline del Beneventano, ideali per passeggiate, escursioni e attività all’aria aperta.
La posizione strategica di Sant’Agata de’ Goti permette anche di raggiungere in breve tempo località di grande interesse come Caserta, con la sua maestosa Reggia, Benevento, città ricca di testimonianze longobarde e romane, e Napoli, con il suo straordinario patrimonio culturale e artistico. Si tratta quindi di una destinazione perfetta per chi desidera alternare momenti di relax in un contesto naturale a itinerari culturali e enogastronomici di grande fascino.
*Distanze in linea d'aria