Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Cascina Bon Piumazzo si trova in località Bivio Vela, a ridosso di Pavia, in una posizione strategica che unisce la quiete della campagna lombarda alla comodità di un facile accesso alla città. Il contesto è quello del Pavese nord-orientale, una zona agricola fertile e ricca d’acqua, da secoli vocata alla coltivazione del riso. Qui, le risaie si alternano a filari alberati, rogge, piccoli boschi e sentieri di campagna, offrendo un paesaggio rurale autentico e rilassante, ideale per passeggiate rigeneranti e momenti di contemplazione.
La vicinanza alla tangenziale est di Pavia permette di raggiungere in pochi minuti il centro storico, l’Università — una delle più antiche d’Europa — e i principali poli ospedalieri. Il patrimonio culturale della città è straordinario: dalla celebre Certosa al Ponte Coperto sul Ticino, passando per le piazze medievali, le torri, i musei e le chiese che testimoniano la grandezza di Pavia come capitale longobarda.
La posizione di Cascina Bon Piumazzo è anche ideale per chi desidera esplorare il territorio circostante: a sud si apre l’Oltrepò Pavese, terra di colline vitate, castelli e borghi storici, perfetta per itinerari enogastronomici e paesaggistici. La presenza di piste ciclabili e strade panoramiche rende questa zona adatta anche agli amanti della bicicletta e del turismo lento.
Che si tratti di un soggiorno culturale, di una vacanza immersi nella natura o di una semplice pausa dal ritmo cittadino, la zona in cui sorge l’agriturismo offre il perfetto equilibrio tra autenticità rurale e connessioni pratiche con la città e il territorio.
*Distanze in linea d'aria