Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Pulizia Locali
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
La zona dei Casoni di Carbonara al Ticino si inserisce in un contesto paesaggistico di rara tranquillità, all’interno del Parco Lombardo della Valle del Ticino. Questo territorio, riconosciuto per il suo valore naturalistico, si estende lungo le rive del fiume Ticino e conserva un ecosistema ricco di biodiversità, con sentieri che attraversano boschi, campi coltivati, canali e zone umide, ideali per passeggiate a piedi o in bicicletta.
La frazione Casoni detta "Borgo Tre Case", dove sorge il B&B, conserva un’atmosfera autentica di campagna lombarda, fatta di cascine, silenzio e paesaggi che sembrano rimasti immutati nel tempo. Proprio qui, a soli 200 metri dalla struttura, si trova il set dell' osteria resa celebre dal film “Il ragazzo di campagna” con Renato Pozzetto, un punto di riferimento iconico per gli amanti del cinema italiano e per chi cerca luoghi intrisi di memoria collettiva.
La vicinanza a Pavia, distante appena 5 chilometri, consente di coniugare la pace della natura con la scoperta culturale di una città ricca di storia, arte e architettura. Pavia, antica capitale longobarda, conserva monumenti straordinari come la Certosa, il Castello Visconteo, il Duomo e il Ponte Coperto sul Ticino, ed è animata da mercati, botteghe storiche e una vivace vita universitaria.
Il territorio è anche attraversato dalla via Francigena, l’antico cammino di pellegrinaggio verso Roma, oggi meta di viaggiatori e camminatori alla ricerca di spiritualità, natura e lentezza. La zona è perfetta per chi desidera riscoprire il ritmo autentico della campagna, esplorare paesaggi fluviali e vivere un soggiorno all’insegna della semplicità e della bellezza discreta.
*Distanze in linea d'aria